Salta fino al contenuto
PaginaFiscale.it
Secondary Navigation Menu
Menu
  • Consulenza Fisco
  • Detrazioni fiscali casa
  • Regime forfetario
  • Consulenza lavoro
  • Le avventure del sig. Rossi
  • Consulenza GDPR
  • Prassi
    • Prassi Fisco
    • Prassi Lavoro
  • Casi pratici
    • Casi pratici – Lavoro
    • Casi pratici – Fisco
  • Il tuo consulente risponde
  • I nostri collaboratori

Categoria: Casi pratici – Fisco (Page 21)

 

In questa sezione sono pubblicate una serie di risposte a “Casi pratici” su tematiche fiscali affrontati dai nostri consulenti.

Sfoglia la pagina oppure scrivi la parola chiave della tua casistica nell’apposito motore di ricerca e potresti trovare la soluzione al tuo dubbio.

Spese veterinarie: novità della Legge di bilancio 2021

2021-01-08
8 Gennaio 2021

Ho sentito che la Legge di bilancio 2021 ha apportato delle modifiche alla detrazione delle spese veterinarie? Sono state riviste anche le spese che possono essere detratte?Continua →

Abolizione esterometro: da quando?

2021-01-08
8 Gennaio 2021

L’esterometro è stato abolito? In caso di risposta affermatiiva, da quando?Continua →

Bonus sud: proroga per tutto il 2022

2021-01-07
7 Gennaio 2021

Vorrei sapere se il credito d’imposta per gli investimenti al sud vale anche per i beni strumentali acquistati nel 2021? Continua →

Bonus verde: c’è la proroga 2021?

2021-01-04
4 Gennaio 2021

E’ prorogato il bonus verde anche per il 2021?Continua →

Bonus mobili: nuovo limite di spesa

2021-01-04
4 Gennaio 2021

Qual’è il limite di spesa ammissibile al bonus mobili e grandi elettrodomestici?Continua →

Bonus facciate: la giusta causale per il bonifico

2020-09-24
24 Settembre 2020

Devo effettuare il bonifico per pagare la ditta che ha eseguito i lavori sulla facciata del mio appartamento. Sono a chiedere quale sia la corretta causale da riportarvi per godere del c.d. bonus facciate.Continua →

Regime forfettario e causa ostativa redditi da lavoro dipendente. I premi di risultato rilevano?

2020-09-24
24 Settembre 2020

Lo scorso anno ho percepito un reddito da lavoro dipendente pari a 27.000 euro oltre a premi di risultato per 4 mila euro. Sono in procinto di aprire la partita Iva  per svolgere la professione di consulente informatico. Posso operare in regime forfettario o la percezione dei redditi da lavoro dipendente mi èContinua →

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 20 21

Prossime scadenze

Gennaio 2023
31Gen

Addizionale bollo auto – Versamento

Visualizza dettaglio
31Gen

Autodichiarazione per aiuti di Stato da Covid 19

Visualizza dettaglio
31Gen

Bollo auto – Versamento

Visualizza dettaglio
31Gen

Bollo virtuale – Dichiarazione

Visualizza dettaglio
31Gen

Canone Rai – Versamento

Visualizza dettaglio
Nessun evento trovato!
Carica altro

CONSULENZA ONLINE

Problemi con il fisco o con il lavoro? Contattaci!
Cookie Policy
Data Protection
Chi siamo
Collabora con noi
P.IVA 03780730796

PaginaFiscale.it 2023 © Tutti i diritti riservati.

Chat di paginafiscale.it
×